News

Natale nel mondo

come si festeggia in altri paesi?

bar color

State aspettando anche voi davanti al camino che Babbo Natale scenda, mangi i vostri biscotti al cioccolato e beva il bicchiere di latte, rigorosamente senza lattosio, che avete lasciato sul tavolo?

Dalle sue radici puritane alle lamentele per il commercialismo dilagante ("Cos'è che vuoi?" Charlie Brown chiede a Lucy in A Charlie Brown Christmas. "Immobili"), Natale si è riempito di tradizioni, vecchie e nuove. Alcune risalgono alla Germania del XVI secolo o addirittura all'antica Grecia, mentre altre hanno preso piede in epoca moderna.

Ogni cultura e ogni Paese ha il suo modo di essere festoso e di celebrare il Natale. Alcuni di questi prevedono piatti speciali e prelibatezze che compaiono solo una volta all'anno. Altri si scambiano regali che hanno un significato particolare, decorano le case, organizzano feste, ospitano piccoli villaggi natalizi ricoperti di neve per celebrare la stagione invernale. Per me il Natale è sempre stato un periodo dell'anno molto festoso e pieno di emozioni, in cui potevo finalmente sedermi con tutta la mia famiglia e bere un po' di zabaione (forse troppo zabaione).

Aspettavo il giorno di Natale tutto l'anno, lo faccio tuttora.

Ebbene, dopo molte ricerche è emerso che Babbo Natale non visita tutto il mondo, lo so, è strano. Sapevo che Babbo Natale cambiava nome con i luoghi che visitava, ma alcuni di questi hanno tradizioni completamente diverse dalle nostre.

Facciamo il giro del mondo per dare una sbirciatina.

Il Giappone

Cosa succede il giorno di Natale dall'altra parte del mondo?

Iniziamo col dire che in Giappone il Natale non è una festa nazionale, anzi è relativamente nuovo, è riconosciuto solo da un paio di decenni ed è visto come un momento per diffondere gioia e allegria, anche in versione di appuntamento romantico.

Tuttavia, spesso le scuole sono chiuse il giorno di Natale perché è l'inizio delle vacanze scolastiche che si chiudono con Capodanno, ma la maggior parte delle aziende considera il 25 come un normale giorno lavorativo. Infatti, le persone non cucinano il tradizionale banchetto casalingo, ma preferiscono andare al ristorante o ordinare cibo da asporto (soprattutto pollo fritto).

La Polonia

Ho deciso di parlare della Polonia non appena ho saputo della sua tradizione dell'Oplatek. L'Oplatek è un wafer sottile come la carta, fatto di farina e acqua, con sopra l'immagine della Natività. La cena della vigilia di Natale inizia con la condivisione dell'Oplatek, tutti lo gustano a tavola e se lo passano, è un altro livello di condivisione e a noi piace molto! 

Austria - San Nicola e Krampus

L'Austria gioca una partita completamente diversa quando si tratta di Natale, se pensavate che il carbone sotto l'albero fosse una cosa negativa, non avete ancora visto nulla! Durante il periodo dell'Avvento, figure folcloristiche possono bussare improvvisamente alla vostra porta di casa. L'amichevole San Nicola e il suo sinistro compagno Krampus verranno a casa vostra per scoprire quali bambini sono stati buoni quest'anno.

I bambini attendono con ansia il temutissimo Krampus Day (5 dicembre, un giorno prima di San Nicola), quando la gente si veste con spaventosi costumi di pelle di pecora, indossa maschere intagliate con corna di capra e combina guai per le strade del paese.

È il Natale con un pizzico di Halloween in più, che personalmente trovo entusiasmante!

... e se per alcuni il Natale è neve e cioccolata calda, per altri è spiagge lunghe e tavole da surf!

Australia: Il Natale in spiaggia

Per gli australiani, trascorrere il giorno di Natale in spiaggia non è affatto casuale, anzi è diventata una tradizione di lunga data. In Australia, il Natale arriva verso l'inizio delle vacanze estive, puoi addirittura trovare dei bambini campeggiare a Natale!

Dato che a Natale in Australia fa molto caldo, vedere persone vestite da Babbo Natale sdraiate sulla spiaggia, sorseggiando un Margarita, è più comune di quanto si possa immaginare!

In qualsiasi modo decidiate di trascorrere il giorno di Natale, che faccia freddo o caldo dalle vostre parti, il mio consiglio è di trascorrerlo sempre con le persone a cui tenete di più!

 

Buon Natale

Da noi, a voi. 


By Miriam Gagino

Digital - categoria
image articolo

Browse for other news

I 3 libri sul marketing da leggere assolutamente

Discover more

Un pomeriggio con Francesca Zoppi

Discover more

Hai sentito parlare dei David di Donatello?

Discover more


Rimani sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter